A raccogliere l’eredità di una azienda che ha ormai un secolo di vita, tramandata di padre in figlio per quattro generazioni, è oggi Roberto Vitas, bisnipote del fondatore Romano, che vive fra Trieste e Strassoldo.
Cresciuto all’ombra dei vigneti dell’azienda di casa, coltiva fin da bambino un vivo interesse per il mondo del vino che lo porta ad ottenere dapprima la laurea in Scienze Politiche con indirizzo internazionale a Trieste (proprio con una tesi dedicata alla vertenza europea sulla denominazione del Tocai friulano) ed in seguito, al termine di un periodo di 15 mesi, il primo MBA (Master in Business Administration) in Wine Business, al MIB School of Management di Trieste, un percorso formativo che gli permette di approfondire, fra le altre, materie quali marketing, finanza e controllo, economia dell’impresa, gestione e sviluppo, turismo del vino, tutte rigorosamente correlate al settore vino. Sposato, con due figli, entra in azienda nel 1993 e fin dal principio si dedica con passione e dedizione a proiettare nel futuro il patrimonio di tradizione ereditato